Questo progetto è stato iniziato per fornire uno strumento ai cittadini di San Vincenzo in occasione delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021 e per monitorare le attività degli eletti e dalla Giunta Comunale nei 5 anni della sua amministrazione.
Queste pagine internet sono state promosse dal Presidio di Libera “Rossella Casini” di San Vincenzo/Castagneto C.cci e Circoli Legambiente Costa Etrusca e Val di Cornia. AnticorruzionePartecipa!
Qui da oggi troverete gli impegni e le risposte dei candidati di San Vincenzo all’Appello lanciato da Libera e Legambiente.
Il 3 e 4 ottobre 2021 San Vincenzo si trova ad affrontare, per la prima volta nella storia del Comune, elezioni amministrative anticipate, a seguito delle dimissioni del Sindaco, causate dalle note vicende giudiziarie, iniziate il 9 marzo scorso.
Nel ribadire il concetto costituzionale secondo cui qualsiasi imputato è innocente fino a sentenza definitiva, ricordiamo che le indagini giudiziarie hanno disvelato un quadro preoccupante di relazioni, rapporti di potere, interessi privati prevalenti su quelli pubblici, “in-cultura” amministrativa, opacità.
Inoltre, dal 9 marzo in poi diverse sono state le sentenze della Magistratura e gli atti amministrativi del Comune, guidato dal Commissario Prefettizio, che hanno smentito autorizzazioni e concessioni rilasciate dalla passata Amministrazione Comunale.
Partendo da queste considerazioni come Libera, Presidio “Rossella Casini” di Castagneto Carducci/San Vincenzo”, Legambiente Valdicornia e Legambiente Costa Etrusca” chiediamo a tutti i candidati a Consigliere Comunale e a Sindaco per il Comune di #SanVincenzo alle #elezioni del 3-4 ottobre, di sottoscrivere l’Appello su precisi punti relativi a:
- conflitti d’interesse;
- finanziamento della politica;
- piano anticorruzione;
- partecipazione;
- consulte comunali;
- alcune questioni ambientali
Abbiamo invitato i candidati a Sindaco e Consigliere comunale ad esprimere le loro opinioni anche su due questioni ambientali che riteniamo centrali per il futuro di San Vincenzo:
- la Gestione della costa (spiagge, dune, fascia boscata, concessioni, erosione, ecc);
- il Parco di Rimigliano.
Chiediamo a candidate/i cosa pensano e che azioni intendano porre in atto rispetto a due ambiti centrali per la storia e il futuro di San Vincenzo:
Il “BENE COMUNE” SPIAGGIA
rielaborare il Piano di Utilizzo delle Spiagge, anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto, tenendo in considerazione le Osservazioni inviate da Istituzioni, Associazioni, cittadini.
Occorre tutelare Beni Comuni unici e irripetibili come le Spiagge e, dove ancora esistenti, le dune e la natura retrostanti, a partire dalla loro naturalità e dalla loro fruibilità, senza prevedere ulteriori concessioni e privatizzazioni. Dedicare uno spazio nel sito Internet del Comune con tutti gli atti/aggiornamenti relativi alle concessioni balneari e a progetti/interventi sul litorale.
“BENE COMUNE” PARCO DI RIMIGLIANO
Chiediamo di istituire formalmente il Parco di Rimigliano, utilizzando le normative regionali esistenti, facendosi promotori di una rete dei Parchi della Val di Cornia.
Chiediamo che non venga concesso alcun tipo di autorizzazione a richieste di qualsiasi tipo manufatto, costruzioni o simili sia nel Parco che sulla spiaggia.
Avviare le pratiche per ottenere questo riconoscimento attraverso un percorso partecipato pubblico
Commenti recenti