San Vincenzo, elezioni comunali 3-4 ottobre 2021

PER UNA POLITICA ATTENTA AI “BENI COMUNI” ED ETICA

Appello a tutti i candidati a Sindaco e a Consigliere comunale

 

In occasione delle prossime elezioni comunali a San Vincenzo

mi impegno

a ricostruire con i cittadini e le loro espressioni associative, un rapporto di fiducia che si basi sulla trasparenza e la partecipazione, attento agli interessi pubblici e ai “beni comuni”, a partire da ambiente e gestione del territorio, sempre aperto al confronto dentro e fuori le Istituzioni.

Pertanto, per un’azione politica credibile e responsabile affinché la Pubblica Amministrazione possa prevenire il verificarsi di situazioni irregolari/illegali e sviluppi una partecipazione dei cittadini informata e riconosciuta , mi impegno, sottoscrivendoli, sui seguenti punti:

1 – SAI CHI VOTI / CONFLITTI D’INTERESSE

a rendere pubbliche, al momento della candidatura ufficiale, le seguenti informazioni:

a) il mio curriculum vitae, che allego;

b) sono proprietario / socio / dipendente di imprese di qualsiasi tipo che hanno rapporti contrattuali con il Comune di San Vincenzo: se SI, indicare il nome dell’impresa _________________________; NO ___;

c) ho parenti (fino al 3° grado) dipendenti del Comune: SI _____     NO _____;

d) sono iscritto alle seguenti Associazioni (di qualsiasi tipo): _________________

e) ho in corso un qualsiasi tipo di controversia con il Comune e con le Società da lui partecipate:  SI _____     NO _____;

f) sono sottoposto a procedimenti giudiziari: SI _____     NO _____;

 

2 – FINANZIAMENTO DELLA POLITICA

a rendicontare pubblicamente entro 30 giorni dalle elezioni, tutti i finanziamenti ricevuti (sia personalmente che al gruppo / partito con il quale mi candido) e i relativi finanziatori, per qualsiasi somma / servizio / beni materiali, così come le spese sostenute.

Se sarò eletto, nel corso del mandato elettorale mi impegno a non accettare alcuna forma di sostegno e di finanziamento irregolare o non dichiarato, sia diretto che indiretto (ossia tramite associazioni, fondazioni, centri studio ed altri enti nei quali svolga un ruolo direttivo) della sua attività politico-amministrativa.

Mi impegno a rendere pubbliche annualmente tutte le mie fonti di finanziamento politico, ad astenermi dal richiedere o dal ricevere finanziamenti e altre forme di sostegno alla mia attività politica da parte di concessionari o gestori di pubblici servizi, ovvero da privati che hanno rapporti di natura contrattuale cn l’Amministrazione.

 

3 – PIANO ANTICORRUZIONE PARTECIPATO

Se sarò eletta/o, a far sì che il Consiglio Comunale, entro tre mesi dalle elezioni, avvii un percorso pubblico e partecipato per la redazione del Piano Anticorruzione del Comune, attraverso momenti di informazione, formazione, ascolto e confronto, sia con cittadini e associazioni, sia con il personale del Comune.

 

4 – PARTECIPAZIONE

Se sarò eletta/o, ad operare affinché vengano istituite le Consulte Comunali (così come previste dallo Statuto Comunale) entro 6 mesi dalle elezioni, attraverso un percorso partecipato pubblico.

 

Nome e Cognome ___________________ Firma ____________________

data ____________________

 

Come promotori di questa iniziativa ci impegniamo a rendere pubbliche le firme raccolte e le opinioni espresse dai candidati, attraverso canali di comunicazione pubblici on-line, aprendo un Sito Internet dedicato.

Ci impegniamo inoltre a garantire il “monitoraggio civico” sull’attuazione degli impegni assunti dai candidati nel caso risultassero eletti e a comunicarli con modalità on-line pubbliche.

L’azione di “monitoraggio” è aperta a tutti i cittadini e alle associazioni che vorranno impegnarsi in esso.

 

Per informazioni e adesione: pres.castagneto@libera.it

 

LIBERA Presidio “Rossella Casini” di San Vincenzo / Castagneto Carducci

LEGAMBIENTE Circoli “Val di Cornia” e “Costa Etrusca”

 

LIBERA E LEGAMBIENTE